Spazio immersivo nella Sala dels Murs del XIV secolo
L'Abbazia di Montserrat ha inaugurato ufficialmente un nuovo Spazio Immersivo con cui vuole far conoscere ai visitatori la vita monastica, i valori benedettini e il fatto religioso, utilizzando la tecnologia e i sensi come canali per raccontarne la storia.
Lo spazio situato sotto la piazza di Santa Maria, annesso al Museo di Montserrat, è la cosiddetta Sala dels Murs, del XIV secolo. Un ambiente sotterraneo di grande valore storico che conserva le mura medievali, che oggi convivono con le tecnologie più avanzate per generare nuovi contenuti museografici.
È strutturato attorno a quattro diversi assi tematici:
- Accoglienza: mette in risalto lo spirito accogliente del monastero e permette ai visitatori di conoscerne la storia e l'evoluzione, nonché le molteplici rappresentazioni della Vergine di Montserrat e dell'Escolania. Tutto questo viene presentato attraverso una serie di pannelli rotanti, colonne interattive, proiezioni e cabine insonorizzate.
- Comunità: un supporto audiovisivo, tavoli interattivi e altre risorse spiegano la storia delle pareti della sala, le attività della comunità e chi era San Benedetto da Norcia.
- Spiritualità: un grande documentario audiovisivo immersivo approfondisce il mistero dell'uomo e di Dio ed esplora i concetti chiave del cristianesimo.
- Speranza: uno schermo interattivo a forma di fonte battesimale che conclude il percorso con un messaggio di speranza e rinascita.